È un pezzo d’arte realizzato con argilla Cecchetto. La parte esterna è decorata con le dita dell’artista per cercare di trovare un effetto particolare che potesse essere un mix perfetto tra la parte Raku, la parte opaca e la cristallina traslucida. Le ditate sul bordo esterno rappresentano la parte “profana” del pezzo, mentre l’interno è la parte “sacra”. È molto sottile per essere argilla refrattaria quindi è sconsigliabile da prendere per i bordi. Sul fondo ci sono pochi millimetri di materia quindi è un pezzo da tenere con particolare cura. Il Raku su questo pezzo d’arte è stato particolarmente fortunato al suo interno perché lo spessore sottile del bordo ha tenuto alla dilatazione della cristallina e allo shock termico generato dal Raku.