Dietro questo vaso c’è una storia personale dell’artista molto particolare. È il primo pezzo che l’artista ha sfornato in compagnia della sua compagna Claudia. Al momento della decorazione, Claudia è rimasta estasiata dall’effetto del fumo della segatura. È un vaso che non ha la bocca perfettamente rotonda, questo perché nella fase della tornitura l’artista ha desiderato schiacciarlo sui bordi conferendogli questa forma particolare. In decorazione il Crackle si è formato da una parte sola, lasciando l’altra parte del vaso più vuota.