Piatto della Valle: È un piatto decorativo realizzato con tecnica di silicato di sodio. Ha un piede particolare, formato da un doppio anello impreziosito da un sedimento di colore lasciato durante la decorazione. Si chiama Piatto della Valle perché possiede due linee, una interna e una esterna, che delimitano la sua forma e la sua curvatura, conferendo un senso di protezione come quello di una valle. Il bordo bianco delimita in modo molto elegante il confine tra esterno e interno. L’artista ha volutamente lasciato intravvedere in alcuni punti l’effetto rotativo del tornio. Il cuore ha delle sfumature che vanno dal verde al marroncino chiaro che alla luce rendono il cuore luminoso, per via di una vetrificazione avvenuta durante l’ultimo processo di cottura. La parte centrale più scura rappresenta la terra, con intorno a sé gli abitanti della valle. È un pezzo particolarmente consigliato per chi ha un arredamento chiaro che desidera scaldare con un piatto di dimensioni contenute.